News

Siccità ed Uso del Suolo in Agricoltura: Scenari, Impatti e Strategie di adattamento.” Primi risultati del progetto NEUTRALISE

Il prossimo mercoledì 13 novembre 2024 ore 10:00 presso la sala Silvestri del CNR in Piazzale Aldo Moro, 7 Roma si terrà il primo evento dedicato alla presentazione del Progetto NEUTRALISESiccità ed uso del suolo in agricoltura: scenari, impatti e strategie di adattamento”.

Di seguito il programma della mattinata:

Ore 10:00

  • Introduzione al progetto NEUTRALISE: attività, obiettivi e risultati attesi – Raffaele Cortignani, UNITUS-DAFNE (Scarica la presentazione)
  • Volumi irrigui e condizioni meteo climatiche stagionali: sfide e riflessioni dell’analisi dei dati RICA – Arianna Di Paola, CNR-IBE (Scarica la presentazione)
  • Analisi della siccità in rapporto all’agricoltura italiana, quarant’anni di osservazioni e prospettive future – Edmondo Di Giuseppe, CNR-IBE (Scarica la presentazione)
  • Analisi economica attraverso i dati della RICA – Raffaele Cortignani, UNITUS-DAFNE (Scarica la presentazione)
  • Valutazione degli impatti produttivi ed economici sulle aziende agricole italiane – Rebecca Buttinelli, UNITUS-DAFNE (Scarica la presentazione)
  • Il modello dei Responsiveness Scores per l’analisi dei drivers d’impatto – Antonio Zinilli, Simona Tarra e Giovanni Cerulli, CNR-IRCrES (Scarica la presentazione)

Ore 11:00 Discussione e approfondimenti con la partecipazione di:

  • Alessandra Pesce, CREA
  • Alessandro Monteleone, CREA-Rete Rurale
  • Sonia Marongiu, CREA
  • Daniela Santori, ANBI

A seguire Workshop tra i partecipanti al progetto e ricercatori esterni.

LX SIDEA Conference “Dalla strategia Farm-To-Fork all’approccio One-Health. Soluzioni Per Il Modello Agricolo Europeo Alla Luce Dei Nuovi Scenari Economici”

Anacapri 15– 17 settembre 2024

Buttinelli R., Severini S., Cortignani R. (2024). Assessing the impact
of CAP 2023-2027 first pillar reform on Italian arable farms and irrigated
crops”

13th AIEAA Conference on “The social Sustainability of European agriculture facing old and new challenges.
Issues, methods, and policies”

Bari (Italy) 20-21 June 2024

Buttinelli R., Dono G., Cortignani R. (2024) Assessing the Impacts of
Chemicals Reduction on Arable Farms through an Integrated Agro-Economic
Model

187th Seminar of the European Association of Agricultural Economists (EAAE) – Frick, Switzerland

“Food System Transformation – Role of Research” from 12 to 14 June 2024

Buttinelli R., Dono G., Cortignani R. (2024) Assessing the Impacts of
Chemicals Reduction on Arable Farms through an Integrated Agro-Economic
Model


Webinar:  “Remote Sensing for Ag development: from plot towards landscape scales”, Dr. Francelino Rodrigues, 24 Giugno 2024, ore 11:30


A latere delle attività connesse ai progetti:

  *   NEUTRALISE “Land use adaptation to cope with drought and heat waves in the Italian agricultural sector: impacts, risks and synergies for achieving the environmental targets”, finanziato in ambito PRIN 2022 PNRR
  *   ECOWHEATALY “Evaluation of policies for enhancing sustainable wheat production in Italy”, finanziato in ambito PRIN 2022.

Desideriamo segnalarvi il seminario/webinar dal titolo: “Remote Sensing for Ag development: from plot towards landscape scales”, proposto dal Dott. Francelino Rodrigues, PhD, che si svolgerà il 24 Giugno, p.v. alle ore 11:30, e che sarà possibile seguire on-line tramite questo link:

www.linkedin.com/in/farjr